Cerchi una soluzione di sigillatura adatta a te? Prova la nostra pagina di ricerca delle soluzioni.
Accedi o registra un nuovo account per iniziare a ordinare i prodotti Roxtec.
Roxtec Transit Designer™ è la scelta più rapida per la sicurezza e l'efficienza.
Questa applicazione online gratuita semplifica la selezione del prodotto e tutto il processo di progettazione dei passaggi per cavi e tubi.
Clicca qui per saperne di più e registrartiSiamo pronti ad assistervi nelle vostre attività dedicate alla sicurezza e nella risoluzione dei problemi di sigillatura, ovunque operiate.
Contattare l'ufficio Roxtec più vicino per assistenza in merito a problemi di progettazione o domande relative alla qualità dell'installazione.
Telefono: +46 455 36 67 00
E-mail: info@roxtec.com
Se vengono rimossi troppi strati da una metà del modulo, metterla da parte e prenderne una nuova. La metà del modulo "eccessivamente sfogliata" può quindi essere utilizzata successivamente per un cavo o un tubo di diametro maggiore.
No, non è possibile riapplicare uno strato rimosso. Uno strato allentato si muove molto facilmente durante la compressione a causa delle elevate forze che premono sul cavo o sul tubo.
Sì, ma il numero di strati restanti nelle metà del modulo corrispondente non può differire di più di uno.
L'ultimo strato interno è incollato al profilo in gomma, dunque risulta più difficile da rimuovere rispetto agli altri strati. Per semplicità, si consiglia di utilizzare un modulo di dimensioni maggiori invece di rimuovere l'ultimo strato incollato.
Nei tipi di modulo UG, HD, CX, CX BG, RMX e RX BG, l'ultimo strato in ciascuna metà del modulo non è rimovibile. L'intervallo di sigillatura dei moduli indicato non include la rimozione dell'ultimo strato in questi tipi di modulo.
Sì, utilizzare sempre il lubrificante o il gel di montaggio Roxtec in dotazione. Il lubrificante o gel garantisce che i vari riempitivi si assestino durante la compressione, garantendo una compressione uniforme e una sigillatura corretta.
Il lubrificante Roxtec indicato nelle istruzioni di installazione garantisce un'installazione sicura e affidabile, rispettando i certificati. I componenti realizzati ad hoc possono avere caratteristiche tecniche e performance diverse da quelli standard.
È necessario un sottile velo di lubrificante su tutte le superfici di sigillatura, come mostrato nelle istruzioni di installazione. Dopo la compressione del sistema di sigillatura sarà visibile del lubrificante fuoriuscito da ogni fila. Questo è un segno positivo che indica l'applicazione della quantità di lubrificante corretta.
Sui moduli ES, evitare di lubrificare sia la bandella metallica che la parte di telaio dove questa sarà in contatto.
Sui moduli BG, evitare un eccesso di lubrificante sulla treccia. Evitare di lubrificare l'area all'interno del telaio dove questa sarà in contatto
È necessario utilizzare l'intera area di riempimento secondo le istruzioni per una sigillatura corretta. Utilizzare un utensile di pre-compressione Roxtec per fare spazio all'ultima fila di moduli, in modo da garantire che l'intera area sia riempita correttamente.
È necessario utilizzare l'intera area di riempimento secondo le istruzioni per una sigillatura corretta. Utilizzare un utensile di pre-compressione Roxtec per fare spazio all'ultima fila di moduli, in modo da garantire che l'intera area sia riempita correttamente.
Il gap richiesto assicura che il modulo di sigillatura possa scorrere e premere sull'intera circonferenza del cavo o del tubo. Senza spazio, sarà presente una scarsa compressione.
Osservando un nuovo modulo di sigillatura inutilizzato, con due metà e un nucleo solido, è possibile identificare il gap corretto.
Roxtec dispone anche di un kit di misurazione per agevolare la verifica del gap corretto. Questo utensile è fornito in dotazione con tutti i prodotti Ex con Multidiameter™.
Assicurarsi che tutti i cavi siano perpendicolari all'apertura per ridurre le forze di trazione a cui sono sottoposti i moduli. Serrare le viti di compressione a croce un po' alla volta. Se necessario, sospendere la compressione finché la pressione non risulta uniforme nel telaio.
Nelle installazioni orizzontali, è necessario utilizzare utensili di installazione per mantenere i moduli in posizione. Roxtec stayplate clamps semplificano il mantenimento in posizione delle file di moduli già installate.
La piastra di ancoraggio funge da ancora, tenendo in posizione i moduli di sigillatura. Senza le piastre di ancoraggio è possibile che i moduli vengano spinti via dalla pressione elevata causando seri danni a cose o persone.
Sì, è possibile installare un modulo accanto a quattro moduli di metà dimensione, ovvero un RM 60 accanto a 4 pezzi di RM 30.
N.B. Non è possibile mischiare moduli differenti dei seguenti tipi: Ex, BG o BG B.
L'etichetta sul Roxtec wedge indica la direzione di installazione. La direzione viene anche proiettata sulle superfici del wedge.
Controllare sempre le istruzioni di installazione, che spesso indicano la coppia di serraggio corretta. L'unità di compressione Roxtec è dotata di un fermo meccanico integrato e di una clip a cuneo da fissare a quest'ultima. Quando i bulloni sono serrati fino all'arresto, la clip a cuneo si adatta alla parte superiore dei bulloni. Ciò indica una compressione completa e corretta.
È necessario utilizzare l'intera area di riempimento secondo le istruzioni per una sigillatura corretta. Utilizzare un strumento di pre-compressione Roxtec per creare spazio per l'unità di compressione, in modo da garantire che l'intera area sia riempita correttamente.
Roxtec offre diversi utensili di pre-compressione in diverse dimensioni, progettati per comprimere dalla prima fila di moduli fino all'inserimento del wedge Roxtec. In questo modo, è più facile inserire l'unità di compressione.
Se il wedge Roxtec è parzialmente inserito nel telaio ma risulta difficile posizionarlo correttamente, è consentito utilizzare un martello di gomma per spingerlo fino in fondo nella posizione corretta.
Lubrificare secondo le istruzioni di installazione e assicurarsi di eseguire la pre-compressione prima di inserire l'unità di compressione (wedge) Roxtec. I cavi angolati nelle file superiori possono anche inclinare il wedge e spingerlo verso l'esterno, quindi provare ad assicurarsi che i cavi passino attraverso l'apertura del telaio ad angolo retto.
Seguendo ogni passaggio delle istruzioni di installazione, utilizzando l'intero spazio di riempimento indicato e comprimendo secondo le istruzioni. Dopo questi passaggi, il sistema di sigillatura funzionerà come previsto.
La coppia di serraggio consigliata è indicata nelle istruzioni di installazione. La coppia di serraggio dipende da diversi fattori, ad es. dimensioni del cavo o del tubo, quantità di lubrificante usato, dimensioni del manicotto o materiale nella guaina del cavo. Cercare i segni di una buona compressione menzionati nelle istruzioni di installazione.
È possibile verificare la tenuta solo pressurizzando un lato del passaggio. È possibile procedere con aria pressurizzata, acqua o altri mezzi che spesso contaminano l'area sotto pressione. Roxtec propone ispezioni visive come primo passo per ridurre la necessità di pressurizzare.
Sì, esistono diverse guide utilizzabili per le ispezioni visive. Sono disponibili qui.
È possibile verificare la tenuta solo pressurizzando un lato del passaggio. È possibile procedere con aria pressurizzata, acqua o altri mezzi che spesso contaminano l'area sotto pressione. Roxtec propone ispezioni visive come primo passo per ridurre la necessità di pressurizzare.
È possibile verificare la tenuta solo pressurizzando un lato del passaggio. È possibile procedere con aria pressurizzata, acqua o altri mezzi che spesso contaminano l'area sotto pressione. Roxtec propone ispezioni visive come primo passo per ridurre la necessità di pressurizzare.